Il Centro per l'Impiego (CPI) è un servizio pubblico offerto dalla Regione Piemonte attraverso l'Agenzia Piemonte Lavoro per i lavoratori e le aziende, in sostituzione del vecchio Ufficio di Collocamento.
Lo scopo principale dei CPI è mettere a disposizione una serie di servizi per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, ma si occupa anche di dare informazioni, attività di orientamento, pratiche burocratiche e attività amministrative.
Possono iscriversi ai servizi dei CPI tutte le persone occupate, inoccupate e disoccupate che abbiano compiuto 16 anni di età e che abbiano assolto l'obbligo scolastico (ossia che abbiano frequentato almeno 10 anni di scuola).
Gli stranieri devono essere in possesso del permesso di soggiorno per lavoro.
È possibile l'iscrizione anche per coloro che sono in attesa di rinnovo.
Bisogna recarsi presso il Centri per l’impiego del luogo di domicilio, con i seguenti documenti:
- documento di riconoscimento (carta d'identità o passaporto);
- codice fiscale.
Per i cittadini stranieri: permesso di soggiorno o ricevuta della richiesta di rinnovo rilasciata dalla Questura competente per territorio.
Ogni volta che si termina un rapporto di lavoro è essenziale tornare al Centro Impiego per il rinnovo dell’iscrizione e dell’immediata disponibilità.