FORMAZIONE


Università delle Tre Età

L’Università delle Tre Età è aperta a tutti, senza limiti minimi o massimi di età, e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio.

Ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione o laboratorio a proprio insindacabile giudizio, previa l’integrazione di spesa, ove prevista.

 1. Tempi:

SEDE DI SAVIGLIANO:

MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 2022 presso la Segreteria UNItre del Comune di Savigliano ore 9/12 – 14/17. Mercoledì, giovedì e venerdì ore 09/12.

DAL 19 SETTEMBRE E FINO AL 29 SETTEMBRE 2022 si osserverà il seguente orario:

LUNEDÌ: ORE 9/12 – 14/17; DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ: ORE 9/12

Da ottobre la Segreteria del Comune di Savigliano resterà aperta il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.

SEDE DI MARENE:

OGNI LUNEDÌ – VENERDÌ E SABATO DI SETTEMBRE ED OTTOBRE A PARTIRE DA LUNEDÌ 12 SETTEMBRE

dalle ore 9.00 alle ore 11 c/o il Comune

Per info: assessorealsociale@comune.marene.cn.it;

SEDE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO:

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ AL MATTINO A PARTIRE DA LUNEDÌ 12 SETTEMBRE C/O Ufficio Anagrafe

Per info: segreteria@comune.monasterolodisavigliano.cn.it

2. Quote:

La quota di iscrizione, fissata in € 40, dà diritto a frequentare tutte le conferenze e i corsi di cultura

generale. Sono altresì previste le seguenti iscrizioni agevolate:

€ 25 per i docenti del corrente Anno Accademico

€ 15 per i volontari UNItre di Savigliano

€ 25 per gli iscritti di età inferiore ai 30 anni

€ 25 per i dipendenti del Comune di Savigliano

gratuita per i docenti del corrente Anno Accademico che non percepiscono compenso.

Per i tesserati del Circolo della Sanità di Savigliano e del Centro Incontro Anziani di Marene è

previsto il pagamento di una quota agevolata pari alla differenza fra la tessera associativa (in

corso di validità da esibirsi all’atto dell’iscrizione) e la quota di € 40.

Per i “Laboratori di attività manuale”, i “Laboratori di attività fisica e psicofisica” e i “Corsi di

lingua straniera” sono previsti versamenti di integrazione di spesa, come singolarmente

specificato.

Nell’ottica di proseguire la proficua collaborazione con l’UNItre di Cavallermaggiore, Racconigi,

e comuni associati, e per venire incontro alle esigenze degli iscritti alle numerose UNItre del

territorio, viene inoltre riconosciuta la seguente agevolazione:

coloro che sono in possesso della tessera di iscrizione ad una qualsiasi UNItre potranno

frequentare le conferenze, i corsi di cultura generale e le attività didattiche di Savigliano

versando una quota agevolata pari alla differenza fra la tessera di Savigliano (€ 40) e la tessera

versata nel proprio comune; potranno altresì aderire ai laboratori di attività manuale, di attività

psico-fisica e di lingua straniera di Savigliano mediante il versamento dell’integrazione spesa

prevista per ciascun corso.

Parimenti gli iscritti all’UNItre di Savigliano potranno frequentare i corsi di cultura generale

di Cavallermaggiore, Racconigi e comuni associati senza versare quote integrative a titolo

di iscrizione UNItre, mentre per la frequenza ai vari laboratori saranno tenuti al

versamento delle integrazioni spese previste dai rispettivi comuni per ciascun corso.

 

 

 

Info: Uff. Cultura Comune Savigliano • Tel. 0172 710235 / 710222

www.comune.savigliano.cn.it

cultura@comune.savigliano.cn.it • unitre.savigliano@comune.savigliano.cn.it




 

3. Conferenza stampa di presentazione corsi A.A. 2022/2023:

 

Lunedì 05/09/2022 alle ore 11

 

Sala Consiglio Palazzo Municipale – C.so Roma, 36

 

4. Cerimonia di inaugurazione A.A. 2022/2023:

 

venerdì 07/10/2022 alle ore 16

 

Centro Culturale Saviglianese (P.zza Nizza,11 – Savigliano)

 

Intervengono il Sindaco, Antonello Portera e l’Assessore alla Cultura Roberto Giorsino

 

 


Download
Manifesto informativo
manifesto2018.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.9 MB

Aggiornato al

30/09/2022